CHI SIAMO

FAMIGLIA È TRADIZIONE

CHI SIAMO

FAMIGLIA E TRADIZIONE

AMORE PER LA TRADIZIONE

U ZU’ GINU

Il π™ˆπ™–π™¨π™¨π™žπ™’π™€ π™™π™šπ™‘π™‘π™€ π™Žπ™©π™§π™šπ™šπ™©π™›π™€π™€π™™ Γ¨ solo l’ultimo tassello di una storia ben piΓΉ grande, partita nel 𝟭𝟡𝟱𝟴 dalla mente e le mani di β€œU zΓΉ Gino”.⁣
⁣
La tradizione delle frattaglie viene poi accolta e portata avanti da Massimo, che nel 2004 apre la sua azienda con lo scopo di seguire le orme del padre.⁣
⁣
Il Massimo dello Street Food è un mix di storia e innovazione che speriamo possa deliziare i vostri palati ancora a lungo!⁣

Scopri il nostro menΓΉ

La nostra storia

1958

Apre il primo negozio in via Cipressi fondato da Giacomo D’Antoni, conosciuto con il nome d’arte di U zΓΉ Gino

2004

Massimo, figlio rΓΉ zΓΉ Ginu, porta avanti il sogno del padre con determinazione e con idee sempre piΓΉ innovative.

2021

No’ figghiu ru’ zu’ Ginu cambia diventando Il Massimo dello Street Food: stesse tradizioni ma in chiave moderna.

LA MIA STORIA

Non solo padre ma anche maestro.

“La figura di mio padre per me Γ¨ stata fondamentale, non Γ¨ stato solo un padre ma un maestro di vita. Da lui ho acquisito tutte le competenze e la passione per il mio lavoro”